Appuntamenti
27 settembre 2023
VICENZA. Mercoledì 27 settembre alle 19.20 presso il Teatro Palladio della Fiera di Vicenza, intervento: “La vita accanto: tirannia dell’apparire”, all’interno del 60° Congresso nazionale ADOI. qui
___________________________________
5 ottobre 2023
PADERNO FRANCIACORTA (BS). Giovedì 5 ottobre alle 20.30, per genitori e insegnanti e curiosi di cose di scuola e di educazione. Alle 20.30 in Sala Civica, via Mazzini 45. Titolo? “L’educazione come ragione e sentimento”. In presenza e online. Gratuito. qui
6 ottobre 2023
MODENA. Venerdì 6 ottobre alle 18.00 presso il Collegio San Carlo. All’interno dell’evento “Prendersi cura delle nuove generazioni”. Il titolo è lungo e tecnico, ma i contenuti saranno tanto tanto amabili e speriamo utili: “La scuola “media” oggi: ripensare una scuola “nuova per un’età “unica”. qui
8 ottobre 2023
PADOVA. Fiera delle parole! Torniamo alla Fiera delle parole domenica 8 ottobre alle 16.00. Padova Fiere, Padiglione 11, sala B. In compagnia di Sabina Fadel. Qui si parla di “Quel che ci tiene vivi” E’ meglio prenotarsi. qui
10 ottobre 2023
FARRA DI SOLIGO (TV). All’Istituto Bon Bozzolla alle 20.30, “Quel che ci tiene vivi“.
13 ottobre 2023
SAN PIETRO MUSSOLINO (VI). In Teatro, alle 20.30 in compagnia di Valentina Carpanese. “Quel che ci tiene vivi“.
18 ottobre 2023
BOLOGNA. Alla Libreria Ambasciatori alle 18.30 “Quel che ci tiene vivi“. Se ne parlerà con Marco Antonio Bazzocchi . qui e qui
20 ottobre 2023
BASSANO DEL GRAPPA (VI). Alla Libreria Palazzo Roberti alle 18.00, “Quel che ci tiene vivi“. In compagnia di Andrea Guglielmi. qui
25 ottobre 2023
BUSSOLENGO (BS). Alle 18.00 presso la Biblioteca Luigi Motta. qui
27 ottobre 2023
ARCUGNANO (VI). Bizzarra serena serata al Circolo Auser dalle 17.00 alle 19.00 in cui si passerà dal primo romanzo, “La vita accanto” all’ultimo, “Quel che ci tiene vivi“. La scusa è che il primo diventa un film e il secondo è… l’ultimo e quindi quello che si accompagna con maggiore cura.


